Le Panthers Roseto inarrestabili: centrata al PalaMaggetti contro Mantova l'undicesima vittoria consecutiva
Il successo ottenuto porta in dote anche il secondo posto in classifica
ARAN CUCINE PANTHERS ROSETO - SAN GIORGIO MANTOVAGRICOLTURA 70 - 58
PANTHERS ROSETO: Kraujunaite 11, Lucantoni 10, Sorrentino 10, Caloro 14, Espedale, Polimene ne, Lizzi 7, Falgiatore ne, Bardarè 3, Sakeviciute, Coser 15, Capra ne. All. Righi.
MANTOVA: Fietta 8, Llorente 8, Fiorotto 4, Dell’Olio 7, Fusari 9, Cremona 2, Benatti ne, Ramò 4, Cavazzuti, Orazzo 16. All. Logallo.
ARBITRI: Andrea Mammoli e Luca Ricci.
Parziali: 19 -18, 13 - 15 (32 - 33), 17-12 (49-45), 21-13 (70-58).
Le Panthers Roseto continuano la loro straordinaria corsa verso la vetta del campionato, ottenendo un'importante vittoria, l'undicesima consecutiva, contro Mantova. Grazie a questo successo, le rosetane hanno raggiunto il secondo posto solitario classifica con 22 punti, ad appena due lunghezze dalla capolista Udine, ribaltando anche il risultato della gara di andata, per la differenza canestri, che vide prevalere la compagine lombarda di sei punti (59-53).
Il primo quarto è stato molto equilibrato, terminato poi sul 19-18 per Roseto. Molte bene Kraujunaite per le Panthers, 6 punti, mentre Fusari, 9 punti, risultava la migliore per Mantova.
Nel secondo quarto, la difesa a zona di Mantova creava numerosi problemi a Roseto, che non riusciva a segnare per oltre 6 minuti. Le ospiti approfittavano di questo momento di difficoltà delle locali siglando un parziale di 13-0 e portandosi sul massimo vantaggio di +12 (19-31). Le Panthers non si disunivanoe, preparando in breve tempo una valida controffensiva. Una tripla di Lucantoni e una di Bardarè davano infatti nuova energia alla squadra rosetana, che ricuciva il divario andando all'intervallo lungo con appena un solo punto di svantaggio (32-33).
Nel terzo quarto, Beatrice Caloro diventava il faro della squadra, realizzando ben 9 punti che consentivano alle Panthers di operare il sorpasso sulle avversarie, con il punteggio che al termine della frazione vedeva avanti le locali per 49-45.
L'ultimo quarto ha visto salire in cattedra Giulia Sorrentino, 7 punti, e Lucrezia Coser, 9 punti, quest'ultima autrice di due triple da ben oltre l'arco dei 3 punti che di fatto chiudevano la partita, evidenziando ancora una volta il concetto delle rotazioni delle atlete dove ognuna dà il proprio contributo alla squadra, diventando a turno protagonista della gara.
Nel prossimo turno, in programma sabato prossimo, le Panthers Roseto faranno visita al Trieste, quarta in classifica.
Per le statistiche di gara, cliccare sulla voce "Approfondimento"
Per i risultati del turno di campionato (1° giornata di ritorno), cliccare sul link sottostante (selezionare successivamente la voce "Girone B"):
https://www.legabasketfemminile.it/Competition.aspx?ID=308