Ancora un finale amaro per la Pallacanestro Roseto

La compagine di coach Bassi resiste per tre quarti contro Livorno per poi cedere negli ultimi 10'

22 Novembre 2025 - 23:26
22 Novembre 2025 - 23:39
Ancora un finale amaro per la Pallacanestro Roseto
Robinson miglior marcatore della Liofilchem contro Livorno, foto Varani - Pallacanestro Roseto

LIOFILCHEM ROSETO - Bi.EMME LIBERTAS LIVORNO  65 - 72

Parziali: 14-14, 23-25 (37-39), 16-17 (53-56), 12-16 (65-72)

ROSETO: Sabatino 4, Gaeta n.e., Cannon 8, Petrovic 9, Donadoni 12, Robinson 15, Landi n.e., Tsetserokou, Sperduto 10, Timperi 7, Di Gregorio n.e., Cinciarini n.e. All. Bassi.

LIVORNO: Woodson 18, Nilo n.e., Tiby 12, Valentini 5, Fantoni, Tozzi 14, Filloy 9, Piccoli 8, Isotta n.e., Possamai 4, Filoni 2. All: Diana.

Roseto incassa l’undicesima sconfitta in campionato e vede complicarsi ulteriormente una classifica già deficitaria, che la conferma sempre più sola all’ultimo posto. Anche contro Livorno si ripete il solito copione: gli adriatici restano in gara per tre quarti, pagando però un enorme dispendio di energie per contenere gli avversari. La maggiore fisicità dei toscani, la difesa a tutto campo e le rotazioni più profonde hanno creato costanti difficoltà a Robinson e compagni, che nell’ultimo periodo sono crollati, mostrando ancora una volta tutti i limiti strutturali del gruppo, che necessita di urgenti correttivi. Inevitabili, a fine gara, i fischi del PalaMaggetti.

Nel primo quarto regna l’equilibrio, con le due squadre sempre a contatto. Roseto tocca il +4 al 7’ (12-8), mentre in avvio era stata Livorno a portarsi sul +3 (2-5 al 2’). La frazione si chiude in perfetta parità (14-14).

La partita si accende nel secondo quarto, con e gli ospiti che alzano l’intensità difensiva. Il pressing a tutto campo manda in confusione l’attacco rosetano, che fatica a costruire buoni tiri e dopo tre minuti i locali scivolano a -6 (19-25). La reazione, però, non tarda: un parziale di 10-0, firmato soprattutto da un ispirato Donadoni, riporta avanti i biancazzurri (29-25 al 4’). Proprio Donadoni, fin lì il migliore, è però costretto a uscire per il terzo fallo. Il resto del periodo vede continui cambi di inerzia, fino alla tripla di tabella di Tozzi allo scadere, che fissa il 37-39 all’intervallo.

Roseto impatta ad uinizio terzo periodo (39-39), ma Livorno reagisce con una difesa asfissiante e numerosi secondi possessi generati dai rimbalzi offensivi. L’uscita di Cannon per il terzo fallo complica ulteriormente il quadro, e gli ospiti volano sul +10 (43-53 al 7’). Sembra il break decisivo, ma i locali restano aggrappati al match: un fallo su tiro da tre, un tecnico e un antisportivo contro Livorno permettono alla formazione abruzzese di rientrare fino al 53-53 a 35’’ dalla sirena. Ancora Tozzi, però, punisce dall’arco e manda i suoi al 30’ avanti 53-56.

Gli ultimi dieci minuti diventano un calvario per Roseto. Inaftti  nei primi sette minuti arrivano appena due punti, frutto di scelte forzate e molti errori, mentre la maggiore continuità  e stazza degli ospiti fa la differenza. Livorno scappa via fino al +12 (55-67) e gestisce senza sforzi il finale. Roseto prova a limitare il passivo, ma la partita si chiude sul 65-72.

Nel prossimo turno, in programma mercoledì 26 novembre alle 20:30, Roseto sarà impegnata in trasferta sul campo della Reale Mutua Torino, in un altro snodo cruciale in ottica salvezza.

Per la statistiche della gara, cliccare sulla voce "Approfondimento".

Per la classffica di campionato, cliccare sul link sottostante:
https://www.legapallacanestro.com/serie/1/classifica

Daniele Vallonchini Si distingue per la sua capacità di analisi degli eventi sportivi. È stato corrispondente per testate giornalistiche nazionali di rilievo. Sa condurre interviste incisive con atleti e dirigenti, riuscendo sempre a cogliere dettagli interessanti. La sua passione per lo sport e la sua vasta conoscenza in diversi ambiti sportivi sono una vera e propria garanzia per i lettori di Roseto24.it!