Coach Francani debutta con una vittoria e Roseto ritrova il sorriso
La Liofilchem spezza la striscia negativa: dopo cinque ko di fila, batte la Sebastiani Rieti 83-79 con carattere e determinazione. Parla l’ex giocatore e coach rosetano Renato Tassoni.
LIOFILCHEM ROSETO - SEBASTIANI RIETI 83-79
Parziali: 20-12; 24-16 (44-28); 20-31 (64-59); 19-20 (83-79)
ROSETO: Sabatino 8, Cannon 6, Brocco n.e, Petrovic 16, Donadoni 7, Robinson 9, Landi 2, Tsetserokou 6, Sperduto 16, Timperi 1, Di Gregorio n.e, Cinciarini 12. All. Francani.
RIETI: Parravicini 6, Piunti 7, Williams 14, Palumbo 11, Pascolo 4, Guariglia 13, Perry, Piccin 4, Udom 7, Mian 13. All. Ciani.
Torna al successo la Liofilchem Roseto dopo cinque battute d’arresto, al termine di una gara combattuta che ha visto i padroni di casa superare con merito la Sebastiani Rieti. I due punti conquistati sanciscono anche la prima vittoria per il nuovo allenatore Nando Francani, rosetano doc, subentrato in settimana ad Alex Finelli come head coach. Da sottolineare che i biancazzurri hanno dovuto fare a meno del sostegno del proprio pubblico, poiché si trattava della prima delle due gare interne da disputare a porte chiuse.
Un sorridente Nando Francani in conferenza stampa
Nel primo quarto, dopo una fase iniziale di equilibrio, Roseto allunga subito fino al +13, mostrando una buona difesa e una valida selezione di tiri, sia da due che da tre punti. Nel finale di quarto gli ospiti accorciano parzialmente il divario, chiudendo sul 20-12.
Nel secondo periodo i padroni di casa restano sugli scudi, segnando con continuità e toccando anche le 18 lunghezze di vantaggio. I ragazzi di coach Francani lottano su ogni pallone, alternando con efficacia difesa a zona e a uomo e creando non poche difficoltà agli avversari. Fa notizia il fatto che i primi due punti della coppia americana Robinson-Cannon arrivino solo dopo alcuni minuti della frazione, a dimostrazione di una squadra più compatta e corale. I padroni di casa tengono bene il campo e vanno all’intervallo lungo sul 44-28.
Al rientro dagli spogliatoi, la compagine ospite serra le fila e riduce progressivamente il divario fino al -1 (58-57), quando manca un minuto al termine del periodo, grazie alla vena realizzativa di Mian. Roseto, però, non molla e risponde con un parziale di 6-2: al 30’ gli abruzzesi conducono di cinque punti, sul 64-59.
L’ultimo quarto non è adatto ai deboli di cuore. Rieti impatta sul 64-64 in avvio, e da lì in poi le due squadre restano a strettissimo contatto, anche se è sempre Roseto a mantenere la testa. I punti decisivi per la vittoria della Liofilchem arrivano a 4" dal termine, con due liberi realizzati da Petrovic che fissano il punteggio sull’83-79 finale.
Abbiano raccolto le impressioni dell'ex giocatore e coach rosetano Renato Tassoni, che ha seguito la diretta streaming della gara.
"La prima partita dell’era Nando Francani è andata davvero bene, forse abbiamo trovato un altro grande allenatore rosetano. Conosco Nando da tanto. L'ho visto crescere da giocatore nelle giovanili: sempre educato, ma con una grinta incredibile. In questi due anni al fianco di Franco Gramenzi è migliorato tantissimo e oggi si è visto. Durante la gara ha sempre scelto con lucidità la soluzione migliore, sia in attacco che in difesa. E' stata una vittoria bellissima e importantissima. Adesso siamo a due successi interni su quattro partite, con le uniche sconfitte arrivate contro Pesaro e Cremona. È anche per questo che si è arrivati al cambio in panchina. A Roseto, in casa, non si deve perdere, e bisogna anche "pizzicare" qualche vittoria esterna per restare competitivi. La partita, secondo me, l’abbiamo vinta soprattutto in difesa. Nei primi due quarti abbiamo concesso soltanto 28 punti a Rieti, grazie a un grande lavoro individuale, ma anche di squadra, con aiuti, rotazioni e intensità costante. In attacco, invece, mi è piaciuto molto il gioco corale. La palla girava bene e si sono trovati finalizzatori efficaci come Petrovic e Sperduto. Buone anche le prove di Robinson e Cannon (che si sono letteralmente messi al servizio della squadra), di Cinciarini e di Sabatino. Finalmente si è rivisto anche un Tsetserokou in fiducia che ha segnato punti preziosi, insieme a Donadoni e Timperi che hanno assicurato la giusta energia difensiva. L’unico momento negativo è stato il terzo quarto, quando abbiamo subito 31 punti permettendo a Rieti di rientrare. Va detto anche che Rieti è una squadra fortissima, costruita per stare stabilmente ai vertici della classifica. Adesso occorre ricompattare tutto l’ambiente e continuare su questa strada. La squadra ha reagito bene, l’entusiasmo si è riacceso e con la guida di Nando Francani possiamo davvero toglierci altre belle soddisfazioni."
Nel prossimo turno (mercoledì 29 ottobre, ore 20.30), la Liofilchem Roseto affronterà in trasferta la Dole Basket Rimini.
Per le stastistiche della gara, cliccare sulla voce "Approfondimento".
Per la classifica del campionato, cliccare sul link seguente:
https://www.legapallacanestro.com/serie/1/classifica