Panthers, debutto con onore nella gara di esordio contro le campionesse d'Italia
Roseto tiene testa a Schio per oltre 25 minuti: grinta, ritmo e segnali incoraggianti per coach Righi
FAMILA WUBER SCHIO - PEOPLE STRATEGY PANTHERS ROSETO 76 - 52
Parziali: 14-13, 21-14 (35-27), 24-17 (59-44), 17-8 (76-52).
FAMILA SCHIO: Verona 9, Conde 2, Steinberga 8, Andrè 7, Zandalasini 6, Mestdagh 12, Sottana n.e., Zanardi 11, Panzera 2, Badiane 15, Keys 4. All.: Lapena
PANTHERS ROSETO: Puisis 4, Moroni 5, Caloro 6, Verlasevic Brcaninovic, Ustby 20, Lucantoni 1, Nativi, Espedale 3, Farabello, Bura 10, Coser 3. All.: Righi.
Debutto storico per la People Strategy Panthers Roseto, che al PalaLeonessa di Brescia cede alla corazzata Famila Schio, attuale campione d'Italia, ma disputa comunque una buona prestazione. L’avvio delle abruzzesi è da incorniciare: difesa intensa, ritmo alto e primo quarto in perfetto equilibrio (14-13). Nel secondo periodo, Roseto rallenta in attacco (0/12 da tre) e Schio ne approfitta piazzando il primo mini-strappo: 35-27 all’intervallo lungo. Ustby suona la carica nella ripresa, e con Caloro e Moroni accorcia fino al - 2 (41-39) quando si era al 25’. Schio risponde con la zona e cambia l’inerzia: break fulmineo e +12 (51-39). Le padrone di casa gestiscono in tranquillità la parte restante del terzo parziale, che si conclude sul 59-44 in loro favore. Nel prosieguo di match, le ragazze di coach Lapena controllano la partita e si aggiudicano senza affanni la vittoria. Il 76-52 finale però non racconta tutto: Roseto infatti gioca due quarti e mezzo di grande personalità, fornendo indicazioni positive a coach Righi.
Sulla gara, abbiamo raccolto il parere del presidente delle Panthers Gianpaolo Pigliacampo, che potete ascoltare cliccando sul file audio in alto nella pagina.
Nel prossimo turno, la compagine rosetana affronterà al PalaMaggetti, domenica 12 ottobre, il Sesto San Giovanni.
LE STATISTICHE DELLA GARA
https://fibalivestats.dcd.shared.geniussports.com/u/LEGBF/2714383/
(Foto di Famila Schio)