Le Panthers Roseto espugnano Trieste e ottengono la dodicesima vittoria consecutiva

Le ragazze di coach Righi hanno superato con merito le avversarie, grazie ad una nuova prova di squadra compatta e unita

18 Gennaio 2025 - 22:44
19 Gennaio 2025 - 21:47
Le Panthers Roseto espugnano Trieste e ottengono la dodicesima vittoria consecutiva

FUTUROSA IVISION TRIESTE - ARAN CUCINE PANTHERS ROSETO  62 - 71

TRIESTE: Mosetti 12, Miccoli 19, Mueller, Sammartini 10, Lombardi 3, Stavrov 14, Ravalico, Briganti n.e., Srot 4, Cressati n.e.. All. Mura.
PANTHERS ROSETO: Kraujunaite 6, Lucantoni 4, Caloro 5, Sakeviciute 7, Coser 14, Sorrentino 11, Espedale 10, Polimene n.e., Lizzi 10, Bardarè 4, Capra n.e.. All. Righi.

ARBITRI: Andrea Andretta e Saccheri Diego. 

Parziali: 16-22, 15-19 (31-41), 14-10 (45-51), 17-20 (62-71).

Le Panthers Roseto continuano a sorprendere, espugnando Trieste con il punteggio di 62-71 e mantenendo saldamente il secondo posto in classifica. Con questa vittoria, la formazione di coach Righi firma il dodicesimo successo consecutivo, confermando il suo ottimo stato di forma. Nonostante alcune difficoltà, tra cui l'infortunio che ha tolto Kraujunaite dal match (per lei solo 5 minuti di gara) e un colpo accusato da Caloro che l'ha condizionata nel rendimento, le rosetane hanno offerto una nuova grande prova di squadra.

Il match inizia subito con il piede giusto per Roseto, che si porta avanti 0-4 grazie a un avvio deciso di Kraujunaite. Tuttavia, l'infortunio della giocatrice costringe coach Righi a rivedere un po' i piani della gara. Trieste prima recupera e poi si porta avanti sul 16-11. Le Panthers, però, non si scompongono e, con determinazione, riescono a ribaltare la situazione. Grazie a un break vincente, chiudono il primo quarto con il punteggio di 16-22.

Nel secondo quarto, Trieste cerca di recuperare terreno, ma Roseto risponde con solidità. Nonostante Caloro debba fare i conti con un problema fisico, la squadra continua a giocare con intelligenza, chiudendo in vantaggio anche questo parziale (15-19) e andando al riposo lungo con 10 punti di vantaggio (31-41). 

La ripresa vede l'aumento della pressione sul match da parte di Trieste, che riesce a vincere il terzo quarto 14-10, riducendo il distacco a soli 6 punti (45-51) al termine del periodo. 

Negli ultimi 10', le Panthers sono brave sia nel mantenere la giusta calma e concontrazione, che nel trovare l'allungo decisivo. Infatti al 35° minuto il vantaggio  sale a 14 punti (51-65), con Trieste che tenta di rispondere con una difesa a zona, ma senza successo. Le rosetane controllano nel migliore dei modi la gara  e portano a casa la meritata vittoria.

Domenica 26 gennaio, le Panthers Roseto avranno un altro appuntamento importante: affronteranno la capolista Udine, distante solo due punti in classifica. Un'occasione perfetta per tentare l'aggancio in testa al campionato.

Per le statistiche sulle gara. cliccare sulla voce "Approfondimento"

Daniele Vallonchini Si distingue per la sua capacità di analisi degli eventi sportivi. È stato corrispondente per testate giornalistiche nazionali di rilievo. Sa condurre interviste incisive con atleti e dirigenti, riuscendo sempre a cogliere dettagli interessanti. La sua passione per lo sport e la sua vasta conoscenza in diversi ambiti sportivi sono una vera e propria garanzia per i lettori di Roseto24.it!