Il consigliere comunale e regionale Enio Pavone sul quarto lotto della Teramo-Mare: “Così si distruggono territori, non si collegano”

Critiche al nuovo tracciato: costi e rischi elevati e nessuna ricaduta positiva per la comunità rosetana. Se ne parlerà lunedì 12 maggio nel Consiglio Comunale straordinario convocato per le ore 10,30

11 Maggio 2025 - 19:18
11 Maggio 2025 - 22:14
Il consigliere comunale e regionale Enio Pavone sul quarto lotto della Teramo-Mare: “Così si distruggono territori, non si collegano”
Il consigliere comunale e regionale Enio Pavone

Consigliere Pavone, perché il Comune di Roseto degli Abruzzi ha deciso di convocare un Consiglio comunale straordinario per il 12 maggio?

Per ribadire il nostro forte e convinto “no” al nuovo progetto del quarto lotto della Teramo-Mare. Riteniamo che quest’opera, così come concepita, sia dannosa per il nostro territorio e non porti alcun reale beneficio alla comunità rosetana.

Quali sono le principali criticità del tracciato proposto dall'ANAS?

Il tracciato attraversa aree agricole pregiate di Roseto, costeggia il fiume Tordino in una zona a rischio idraulico elevato e sfocia a Giulianova, in un punto già congestionato dal traffico. Oltre al danno ambientale, Roseto non avrà nemmeno un’uscita diretta.

Qual è la posizione dell’Amministrazione comunale riguardo alla spesa prevista?

Consideriamo inaccettabile spendere 170 milioni di euro per soli 7 chilometri di strada a due corsie. Queste risorse potrebbero essere investite per migliorare la viabilità esistente e mettere in sicurezza le arginature del Tordino.

Esistono, secondo voi, alternative progettuali più sostenibili?

Sì. Proponiamo di potenziare la strada esistente di Coste Lanciano, che potrebbe essere ampliata con costi molto inferiori e senza impatti devastanti sull’ambiente e sull’agricoltura locale.

Il Comune è stato adeguatamente coinvolto nel processo decisionale?

Assolutamente no. Il nuovo progetto è stato pubblicato sul sito del Ministero senza alcuna comunicazione ufficiale, con appena 15 giorni per presentare osservazioni, di cui solo 8 lavorativi.

Qual è la posizione della Regione Abruzzo su questo intervento?

La Regione sembra favorevole alla realizzazione dell’opera, ma finché non si esprimerà ufficialmente, il via libera definitivo dipenderà dalla Valutazione di Impatto Ambientale, ancora in corso.

Come ha risposto l'ANAS alle vostre richieste di modifica?

L'ANAS ha sempre ribadito di avere un mandato governativo per completare l’opera nei tempi previsti, anche a costo di ignorare le osservazioni locali. Ma ciò non può giustificare un progetto impattante e mal concepito.

Qual è il messaggio che intendete lanciare con questo Consiglio straordinario?

Chiediamo che l’opera venga ripensata in modo serio. Non siamo contrari allo sviluppo, ma vogliamo infrastrutture utili, sicure, condivise e sostenibili per il nostro territorio e per i nostri cittadini.

Daniele Vallonchini Si distingue per la sua capacità di analisi degli eventi sportivi. È stato corrispondente per testate giornalistiche nazionali di rilievo. Sa condurre interviste incisive con atleti e dirigenti, riuscendo sempre a cogliere dettagli interessanti. La sua passione per lo sport e la sua vasta conoscenza in diversi ambiti sportivi sono una vera e propria garanzia per i lettori di Roseto24.it!