Roseto degli Abruzzi conquista ancora la Bandiera Blu
Il sindaco Mario Nugnes: “Un riconoscimento al nostro impegno costante per la sostenibilità e la qualità dell’offerta turistica”
Quali sono gli aspetti che hanno contribuito maggiormente alla riconferma della Bandiera Blu per Roseto?
Gli aspetti principali che hanno giocato un ruolo fondamentale sono la qualità delle acque di balneazione, la pulizia delle spiagge e la sicurezza dei bagnanti. Tuttavia, non è solo questo: la Bandiera Blu prende in considerazione anche la gestione dei rifiuti, la cura dell’arredo urbano, la mobilità sostenibile e, in particolare, le iniziative di educazione ambientale. Lavoriamo continuamente per migliorare questi aspetti, affinché Roseto non sia solo una meta turistica apprezzata, ma anche un esempio di buona gestione ambientale.
Cosa significa per Roseto degli Abruzzi essere parte di quella che ormai viene chiamata la "Riviera del Gigante", con tutte e sette le città della costa teramana insignite della Bandiera Blu?
Essere parte della "Riviera del Gigante" è un segno di coesione tra i Comuni della nostra zona. Questo riconoscimento comune conferisce forza alla nostra identità e ci permette, allo stesso tempo, di promuovere la costa teramana come una destinazione unica, che mette al primo posto la sostenibilità e la qualità dell’offerta turistica. È una vera e propria sinergia tra amministrazioni e territori, che ci aiuta ad affrontare insieme le sfide turistiche del futuro.
In che modo l’amministrazione comunale intende mantenere e migliorare gli standard che hanno permesso il conferimento della Bandiera Blu?
Il nostro impegno non si ferma al raggiungimento di questo riconoscimento. Ogni anno, infatti, puntiamo a migliorare la qualità dei servizi e la gestione ambientale. Stiamo lavorando a nuove iniziative per incentivare la mobilità sostenibile, come il potenziamento delle piste ciclabili e dei servizi ad esse connessi. Continueremo a monitorare le acque e a migliorare la pulizia delle spiagge. Un altro focus importante è l’educazione ambientale, che riteniamo essenziale per sensibilizzare i cittadini e i turisti sulla bellezza e fragilità del nostro ambiente naturale.
La Bandiera Blu non è solo un riconoscimento per il mare e le spiagge, ma anche per la gestione del territorio. Come vengono coinvolti i cittadini e gli operatori turistici in questo processo?
I cittadini e gli operatori turistici sono essenziali in questo processo. La collaborazione con questi ultimi è stata fondamentale per garantire servizi di qualità e per assicurare che la nostra offerta turistica sia sempre al passo con le esigenze del mercato. Per quanto riguarda i cittadini, li coinvolgiamo attivamente in progetti di sensibilizzazione sull’ambiente e sulla sostenibilità, come iniziative di raccolta differenziata e programmi educativi nelle scuole. Il successo di questo riconoscimento è il frutto di un lavoro corale e condiviso che si avvale anche delle capacità di tutta la macchina amministrativa e, in speciale modo, dell’Ufficio Ambiente e dell’Ufficio Turismo di Roseto degli Abruzzi.
Quali sono le sfide future per Roseto degli Abruzzi in termini di turismo sostenibile e qualità ambientale?
Le sfide sono molte, ma siamo pronti ad affrontarle. Il turismo sostenibile è una delle priorità, quindi dobbiamo continuare a investire in infrastrutture verdi, migliorare la gestione dei rifiuti, settore nel quale siamo riusciti già a portare importanti miglioramenti, e sensibilizzare ulteriormente sulla protezione dell’ambiente. Dobbiamo, inoltre, concentrarci sull’inclusività, garantendo che tutte le nostre spiagge siano accessibili e sicure per tutti i bagnanti e, in questo senso, accanto alle iniziative già messe in campo stiamo programmando ulteriori interventi grazie al coinvolgimento degli operatori turistici e dei portatori d’interesse. La sfida più grande, però, è riuscire a mantenere un equilibrio tra crescita turistica e tutela dell’ambiente, affinché Roseto possa continuare a essere una meta attrattiva e sostenibile a lungo termine.
Un’ultima domanda: che messaggio vorrebbe lanciare a coloro che scelgono Roseto degli Abruzzi come meta per le loro vacanze?
Il nostro messaggio è chiaro: venite a scoprire un territorio che non solo offre un mare cristallino e spiagge incantevoli, ma che ha a cuore anche la qualità del vostro soggiorno. Qui troverete un ambiente pulito, sicuro, accogliente e sostenibile, capace di coniugare la bellezza della costa con le peculiarità e le tradizioni enogastronomiche dell’entroterra. Roseto degli Abruzzi è una destinazione che guarda al futuro, in armonia con la natura, ed è pronta ad accogliervi con il calore e l’ospitalità che ci contraddistinguono. Vi aspettiamo!