Tennis Club Roseto: fucina di giovani promesse e organizzatore di tornei di grande livello

Roseto degli Abruzzi non è soltanto sinonimo di basket, ma anche di tante altre realtà. Magari meno conosciute, ma che comunque contribuiscono a fare della cittadina rivierasca una località ricca di tradizione nell’offerta sportiva. Una delle componenti di questa tradizione è sicuramente il tennis che, recentemente, è tornato ancor di più alla ribalta per le gesta, tra gli altri, di Jannik Sinner e Jasmine Paolini.

6 Agosto 2024 - 08:00
7 Agosto 2024 - 06:29
Tennis Club Roseto: fucina di giovani promesse e organizzatore di tornei di grande livello

Nella città delle rose è il Tennis Club Roseto, presieduto da Luigi Bianchini, a rappresentare il mondo della racchetta, oltre che per il tennis, anche per l’ormai diffusissimo padel (che con il tennis ha in comune solo la modalità di conteggio dei punti).

Il Tennis Club Roseto nasce nel 1987 da un gruppo di tennisti, coordinati dal dottor Pietro Di Berardino, che iniziarono a gestire l’impianto sito in Via Fonte dell’Olmo adiacente il Palamaggetti.

Da allora è stato un continuo crescendo e oggi la struttura può offrire ben 8 campi di gioco, di cui 5 in terra rossa (1 coperto), 2 coperti in supersoft, 1 polivalente in erba sintetica coperto, oltre a 2 campi da padel coperti, un’area polifunzionale, comprensiva di giochi per bambini e muro di allenamento, una sauna e una sala pesi.

Il Tennis Club Roseto, sotto la guida tecnica del maestro nazionale Pierluigi Bianchini, segue numerosi ragazze e ragazzi che potranno anche diventare i campioni di domani. Nel complesso, sono circa 100 gli atleti che  frequentano l’impianto comunale di Via Fonte dell’Olmo.

Tanti i titoli che il sodalizio rosetano ha saputo conquistare nel corso degli anni, diventando un punto di riferimento nell’attività agonistica regionale e nazionale.

L’attività promozionale del tennis e del padel viene svolta anche nelle scuole. Da due anni, e l’iniziativa verrà ripetuta che per l’anno scolastico 2024-2025, si svolge il progetto denominato “Racchette in classe”. L'iniziativa è rivolta agli studenti di elementari, medie e superiori, con premi per i più bravi.

Certo non mancano le difficoltà legate alla gestione di un impianto che comporta molte spese, ma la passione e la volontà di migliorarsi per poter offrire una struttura sempre all’avanguardia fanno superare tutte le difficoltà e gli imprevisti che si presentano.

Tanta passione che si traduce non soltanto nell’attività di scuola tennis e padel, ma anche nell’organizzazione di tornei.

Infatti dalla sua fondazione sono stati tanti gli eventi svoltisi al Tennis Club Roseto, tra cui, solo per citarne alcuni, i Campionati Italiani Assoluti nell’anno 2000, con la partecipazione di stelle come Flavia Pennetta e Francesca Schiavone, e il Torneo Internazionale ATP Challenger Tour in formula "Back to Back" del 2022 e 2023, richiamando a Roseto oltre 120 giocatori di caratura internazionale, tra cui Matteo Arnaldi, poi protagonista della vittoria italiana in Coppa Davis nel 2023, e le giovani promesse Luciano DarderiFlavio Cobolli e Andrea Vavassori. Non ultima la coppia di doppio Ugo Nys e Jan Zielinski, che, dopo aver trionfato nel primo Challenger, ha raggiunto la finale del Grande Slam agli Australian Open e US Open nel 2022 e 2023, senza dimenticare Sumit Nagal e Nuno Borges, con quest’ultimo che ha recentemente battuto Rafael Nadal.

Non finisce qui, il Tennis Club Roseto guarda avanti per crescere sempre di più e ampliare la sua offerta in termini di attività sportiva e di organizzazione di eventi tennistici di grande livello. Chissà che non  passi per il Tennis Club Roseto il futuro Jannik Sinner!

Daniele Vallonchini Si distingue per la sua capacità di analisi degli eventi sportivi. È stato corrispondente per testate giornalistiche nazionali di rilievo. Sa condurre interviste incisive con atleti e dirigenti, riuscendo sempre a cogliere dettagli interessanti. La sua passione per lo sport e la sua vasta conoscenza in diversi ambiti sportivi sono una vera e propria garanzia per i lettori di Roseto24.it!