Sotto l’Albero di Natale la diciassettesima vittoria della Liofilchem Roseto

La compagine di coach Gramenzi supera senza problemi la formazione di Ravenna

22 Dicembre 2024 - 21:31
23 Dicembre 2024 - 07:15
Sotto l’Albero di Natale la diciassettesima vittoria della Liofilchem Roseto

LIOFILCHEM ROSETO – ORASI’ RAVENNA 88-78 

ROSETO: Durante 13, Stankovic, Zanier n.e, Aukstikalnis n.e, Donadoni 11, Dellosto 9, Guaiana 11, Tsetserokou 16, Pastore 6, Traini n.e, Tiberti 5, Sacchetti 17. All. Gramenzi.

RAVENNA: Brigato 7, Ferrari 5, Costantini n.e, Munari 10, Crespi 7, Casoni 11, De Gregori 9, Tyrtyshnyk 7, Dron 19, Gay 3, Montefiori n.e. All. Gabrielli.

Parziali: 22-20; 23-17 (45-37); 25-19 (70-56); 18-22 (88-78).

La Liofilchem Roseto conquista la sua diciassettesima vittoria consecutiva in campionato, superando 88-78 l’Orasì Ravenna che ha condotto il match nei primi minuti, ma alla fine è stata sopraffatta dalla forza dei padroni di casa. Con questo successo, i ragazzi di coach Gramenzi continuano la loro marcia in testa alla classifica, in attesa del  derby contro Chieti in programma domenica prossima al PalaMaggetti.

Roseto deve fare a meno degli infortunati Aukstikalnis e Traini mentre Dellosto e Sacchetti sono reduci da problemi fisici accusati in settimana. I due hanno comunque offerto due ottime  prestazioni.

Gli ospiti partono meglio, prendendo subito il comando della gara. Dopo i primi tre minuti, Ravenna è avanti di sei lunghezze, ma già al 5' Roseto accorcia il divario (11-14). L’impatto sul match di Dellosto, non partito in quintetto iniziale,  è davvero immediato: due sue triple consecutive consentono ai padroni di casa di sorpassare gli ospiti (17-15). La Liofilchem cerca di allungare, ma Ravenna non si fa sorprendere, così che la frazione con conclude con Roseto avanti di 2 (22-20).

Nel secondo periodo Ravenna resta in partita senza però riuscire nel sorpasso. Tsetserokou, con quattro punti in fila, consente al Roseto di allungare sul + 7 (33-26 al 15'). A due minuti dall’intervallo  Ravenna riduce il gap a tre punti, ma la Liofilchem reagisce prontamente con le triple di Pastore e Durante, portandosi a +9 (45-37) prima della sosta lunga.

Nel terzo quarto, gli ospiti cercano di dimunuire il passivo, ma Roseto è brava a non farsi sorprendere. Donadoni e Durante firmano il +12 per i biancazzurri (55-39). La partita si indirizza  così definitivamente in favore della Liofilchem, che prende il largo (+17 al 22'), grazie anche a una positivissima prestazione di capitan Sacchetti,  Un fallo tecnico fischiato alla panchina di Ravenna consente alla Liofilchem di allungare ulteriormente, fissando il punteggio sul 67-44. Il quarto fallo di Donandoni e le assenze nel roster, consentono agli ospiti di ridurre lievemente il distacco sul 70-56, punteggio con il quale si conclude  il terzo periodo.

Negli ultimi dieci minuti, Durante segna due punti importanti, ma Ravenna non si arrende facilmente. Dron, con una serie di triple, porta i suoi sul -9 a meno di due minuti dalla fine, ma Roseto mantiene il controllo e chiude la partita senza problemi, portando a casa l'ennesima vittoria.

Per le staistiche di gara cliccare sulla voce "Approfondimento".

Per i risultati della giornata, cliccare sul link sottostante:

https://www.legapallacanestro.com/serie/4/calendario

Daniele Vallonchini Si distingue per la sua capacità di analisi degli eventi sportivi. È stato corrispondente per testate giornalistiche nazionali di rilievo. Sa condurre interviste incisive con atleti e dirigenti, riuscendo sempre a cogliere dettagli interessanti. La sua passione per lo sport e la sua vasta conoscenza in diversi ambiti sportivi sono una vera e propria garanzia per i lettori di Roseto24.it!