La Liofilchem Roseto torna subito al successo
Superata in trasferta la Luiss Roma al termine di un match condotto dall’inizio alla fine

LUISS ROMA - LIOFILCHEM ROSETO 71 - 94
LUISS ROMA: Pugliatti, Rocchi 11, Bottelli 19, Villa, Fallucca 6, Pasqualin 9, Jovovic 2, Ferrara 2, Cucci 8, Salvioni 7, Graziano 7. All. Paccariè.
LIOFILCHEM ROSETO: Durante 8, Stankovic 2, Giansante, Donadoni 9, Dellosto 21, Guaiana 4, Tsetserokou 15, Pastore 13, Traini 7, Tiberti 8, Sacchetti 7. All. Gramenzi.
Parziali: 19-28; 16-28 (35-56); 17-16 (52-72); 19-22 (71-94).
La Liofilchem Roseto torna a vincere dopo la sconfitta di Livorno, superando nettamente in trasferta la Luiss Roma, formazione di alta classifica. La squadra abruzzese, che in settimana ha potuto allenarsi poco a causa degli acciacchi fisici di alcuni giocatori, ha comunque saputo trovare le forze per vincere la gara, grazie a una difesa che non ha dato scampo agli avversari e a una buona distribuzione dei punti in attacco. Senza contare che alla Liofilchem è mancato ancora Aukstikalnis, miglior realizzatore della squadra, rimasto a Roseto per ristabilirisi completamento dall'infortunio.
Non al meglio neanche coach Gramenzi, che causa influenza e conseguenti allenamenti saltati ha seguito la gara dalla panchina restando comunque sempre seduto, lasciando di fatto la guida tecnica della quadra al suo vice, Nando Francani.
L’avvio è tutto di marca abruzzese: capitan Sacchetti apre le danze e Dellosto firma due incursioni che portano Roseto subito sullo 0-9. La Luiss prova a reagire, con Fallucca che segna una tripla al 5’ per il 8-13, ma la difesa rosetana è impenetrabile e l'attacco letale. Il primo quarto si chiude con Roseto avanti 19-28, grazie a un Dellosto già a quota 8 punti.
Il secondo quarto è una conferma della superiorità della formazione rosetana. Sacchetti distribuisce assist a raffica, Dellosto penetra la difesa avversaria con grande facilità, e Roseto dilaga. Il parziale di 16-28 porta il punteggio all’intervallo lungo sul 35-56, con Dellosto che dopo 20' ha gia messo a segno 17 punti (saranno 21 in totale), seguito da Tsetserukou con 12 (15 complessivi), mentre Sacchetti serve ben 5 assist ai propri compagni.
Nel terzo quarto Roseto abbassa un po' il ritmo, mentre la Luiss non riesce a trovare valide soluzioni per provare a ridurre il divario, tanto che al 30' i locali accusano sempre uno svantaggio di 20 lunghezze (52-72).
Nell'ultimo periodo, la partita si trasforma in un vero e proprio allenamento per i rosetan che, quando mancano 2'30", toccano il vantaggio massimo di 29 punti (62-91) con un canestro del giovane Stankovic. Entra anche l'altro baby Giansante a 1' dal termine, la gara scorre via veloce e termina con il diciannovesimo sigillo dei ragazzi di coach Gramenzi, salutato con grandi cori di gioia dai tifosi rosetani tornati a seguire la squadra lontano dal PalaMaggetti.
La Liofilchem tornerà in campo mercodedì sera, nel turno infrasettimanale, affontando al PalaMaggetti la formazione del Latina.
Per le statistiche della gara, cliccare sulla voce "Approfondimento"