La Liofilchem Roseto centra la settima vittoria consecutiva in campionato
Superato al PalaMaggetti il San Severo, fanalino di coda del girone.

LIOFILCHEM ROSETO - ALLIANZ PAZIENZA SAN SEVERO 85 - 64
ROSETO: Durante, Stankovic n.e, Zanier n.e, Aukstikalnis 15, Donadoni n.e., Dellosto 6, Guaiana 15, Tsetserokou 11, Pastore 9, Traini 17, Tiberti 7, Sacchetti 5. All. Franco Gramenzi.
SAN SEVERO: Mecci n.e, Mobio 4, Bandini 2, Cane 15, Pellicano 11,Toure 2, D.Petrushevski n.e, Moffa 18, Gherardini 2, Igbanugo 7, G.Petrushevski 3, Cusenza n.e. All. Bernardi
Parziali: 26-21, 18-14 (44-35), 23-18 (67-53), 18-11 (85-64).
La Liofilchem Roseto centra il settimo sigillo consecutivo in campionato, liquidando al PalaMaggetti la pratica San Severo, compagine che attualmente occupa l'ultimo posto in classifica unitamente a Caserta.
I ragazzi di coach Gramenzi, sempre primi in campionato nel proprio girone, hanno disputato una buona gara, anche se un po' con il freno a mano tirato per centellinare le forze in vista dei prossimi impegni con formazioni sulla carta più impegnative (sabato in casa contro il S. Antimo e il successivo mercoledì a Montecatini, sponda Gema), tanto da non rischiare neppure Donadoni, reduce da infortunio, che non è mai sceso in campo.
Dopo le fasi iniziali del match in cui le due formazioni viaggiano punto a punto, è Roseto che tenta più volte di allungare, portandosi anche sul + 9 (24-15), ma gli ospiti tornano sempre sotto e terminano la frazione con un passivo di appena 5 lunghezze (26-21), grazie al duo Moffa - Cane, che realizza 19 (rispettivamente 14 e 5) dei 21 punti complessivi del San Severo.
Nel secondo quarto stesso copione, la Liofilchem prova a scappare, questa volta il massimo divario è di +13, raggiunto dapprima sul 36-23 e poi sul 42-29, merito in particolare della buona vena realizzativa di Traini e Guaiana, con gli ospiti che però non ci stanno proprio a capitolare: del resto non hanno nulla da perdere e giocano in tutta tranquillità. Restano così in partita e vanno all'intervallo lungo sotto di 9 punti (44-35).
Il terzo quarto vede Roseto distanziare ulteriormente gli avversati, si tocca anche il + 16 al 6' (63-47) e poi all'8' (65-49), con buona prova del collettivo, sebbene una menzione particolare la meritino ancora Traini e Guaiana, ma a differenza dei precenti periodi San Severo rosicchia poco e al 30' accusa un divario di 14 lunghezze (67-53), mantenendosi comunque in linea di galleggiamento.
Nell'ultimo periodo i padroni di casa si portano a distanza di sicurezza, con vantaggio superiore ai 20 punti, e volano spediti verso la vittoria.
Per le statistiche di gara, cliccare sulla voce "Approfondimento"
Per l'intervista a coach Gramenzi, cliccare sul seguente link:
https://www.facebook.com/pallacanestroroseto//562171702950314/?locale=it_IT