Il Cologna Calcio punta a un tranquillo campionato di Prima Categoria
LA SOCIETA' DEI PRESIDENTI FERDINANDO PERLETTA E MARCO D'EMILIO VUOLE ANCHE VALORIZZARE IL SETTORE GIOVANILE

Tra le realtà calcistiche rosetane non si può non parlare del Cologna Calcio, nato nel 2012 dalla fusione dei sodalizi presenti nella frazioni di Cologna Paese e Cologna Spiaggia, presieduti all’epoca rispettivamente da Ferdinando Perletta e Silvino D’Emilio.
La decisione di unirsi scaturisce dalla volontà di entrambe le compagini di dare vita a una società più solida che potesse sostenere meglio i costi elevati dei campionati.
Il Cologna Calcio partecipa con buoni risultati al campionato di promozione fino al 2018. Nella stagione successiva i dirigenti decidono la fusione con una compagine minore di Giulianova che militava allora nella prima categoria, ma la trattativa non va a buon fine e salta anche la partecipazione al torneo di promozione. Si riparte nel 2019 dalla seconda categoria, per poi conseguire, al termine della stagione appena trascorsa, la promozione in "prima".
“Il nostro obiettivo”, spiega Ferdinando Perletta, presidente del Cologna Calcio unitamente a Marco D’Emilio, “è quello di disputare un campionato tranquillo e di ben figurare, oltre a far crescere i giovani del nostro vivaio e portarli in prima squadra, che rappresenta la vetrina per poter farsi conoscere”.
Sul settore giovanile il Cologna Calcio punta molto, tanto da avere un settore giovanile e formazioni nelle categorie allievi, giovanissimi e juniores provinciale. Anche nel recente passato è stato un fiore all’occhiello della società, tanto da ottenere per due anni il riconoscimento di scuola calcio d’elite dalla Regione Abruzzo.
Intanto dopo le prime due giornate di campionato il Cologna Calcio, sotto la guida tecnica di mister Alberto Bianchini, ex calciatore del Mosciano, si colloca al secondo posto in campionato con 4 punti all’attivo, frutto di una vittoria in trasferta all’esordio a di un pareggio tra le mura amiche.
"Nella prima gara a Montorio contro il LIONS VILLA", evidenzia il copresidente Ferdinando Perletta, "abbiamo ottenuto una vittoria convincente, frutto di una buona prestazione sul piano del gioco su un campo difficile. Nel secondo turno di campionato è arrivato invece un pareggio casalingo col Nepezzano, ma con tante recriminazioni da parte nostra per le numerose palle gol fallite".
Per realizzare una compagine che possa militare stabilmente in campionati superiori, dall’Eccellenza in su, una strada percorribile potrebbe essere quella di unire tutte le forze presenti nel panorama calcistico rosetano, a cominciare dalla due formazioni che militano nel torneo di promozione. “Creare un’unica squadra nell’intero territorio di Roseto non lo ritengo fattibile”, spiega Ferdinando Perletta, “in quanto una piccola realtà quale il Cologna Calcio, che rappresenta due frazioni, verrebbe a perdere la propria identità. Sono invece convinto che l’unione delle compagini di Roseto capoluogo porterebbe nel breve periodo alla disputa del campionato di serie D”.